15 gennaio 2023

Dieta disintossicante, cosa mangiare dopo le feste

_Il mio vecchio medico l’aveva anche scritto su un cartello e poi appeso in sala d’aspetto: tu sei quello che mangi! Infatti, la nostra salute dipende dalla funzionalità del nostro sistema digerente e, in ultima analisi, da quello che mangiamo. _ Le esagerazioni alimentari, tipiche delle feste, hanno probabilmente contribuito a rendere il nostro intestino molto più vulnerabile del solito. Ecco perché, soprattutto in questo momento, oggi parleremo della dieta disintossicante e della sua importanza per poter eliminare le tossine dal nostro organismo.

Parlare di dieta disintossicante senza creare le pre-condizioni alla disintossicazione è un controsenso. Sarebbe infatti completamente inutile assumere gli alimenti tipici di una dieta detox senza aver prima eliminato alcuni cibi. Via quindi alcool, caffè, tè, zucchero, latte, grano, dolcificanti artificiali, grassi e cibi confezionati, conserve alimentari o salse industriali. Questo perché molti tra i composti contenuti in questi alimenti potrebbero interferire con le funzioni epatiche (le funzioni del fegato) collegate alla disintossicazione del nostro organismo.

Dopo almeno tre giorni di pre-disintossicazione ecco arrivato il momento di iniziare la dieta disintossicante vera e propria.

Intanto bevi molta acqua. Acqua, acqua e ancora acqua. Disintossicare è un po’ come lavare i panni sporchi e senza l’acqua come si fa a risciacquare? I nutrizionisti consigliano almeno otto bicchieri d’acqua al giorno. Ma anche se ne bevi dieci non ti succede nulla di male, anzi…

E poi organizzati per i pasti.

Mai mancare la colazione o saltare il pranzo perché si ha fretta. Disintossicarsi significa anche prendersi i tempi necessari a far si che l’organismo intero riduca lo stress cui lo abbiamo sottoposto.

Ecco che un’organizzazione dei pasti è essenziale.

Ad esempio: colazione a base di frutta e cereali, spuntini spezzafame con una mela e con una manciata di frutta secca, pranzo basato su proteine vegetali (quelle dei legumi vanno benone) e verdura di stagione (condita con un cucchiaino di olio EVO).

La sera per cena replica il menu del pranzo eventualmente sostituendo le proteine vegetali con le proteine del pesce (cotto al vapore e condito con il solito cucchiaino di olio EVO e con succo di limone).

Prosegui la dieta per otto/dieci giorni e poi ricomincia ad assumere gli altri alimenti con moderazione (evita insomma di passare da un regime detox alla grigliata con patatine fritte da un giorno all’altro).

La funzione degli integratori detox

Gli integratori detox sono principalmente prodotti composti da svariati estratti naturali. La funzione primaria è quella di disintossicare e depurare l’organismo dalle tossine che “inavvertitamente” abbiamo assunto in alcuni momenti della nostra vita. Ma svolgono altresì un eccellente funzione di aiuto ad una dieta equilibrata.

Attenta: il motivo per cui si chiamano integratori è che integrano e non sostituiscono una alimentazione bilanciata. Quindi assumili pure se desideri dare quella marcia in più al tuo processo di disintossicazione. Se invece il tuo obiettivo è continuare a mangiare e bere disordinatamente sappi che l’integratore funzionerà solo come attenuazione del senso di colpa.

Per ulteriori informazioni sugli integratori che potrebbero aiutarti nella tua **dieta disintossicante **sentiti libera di navigare sul nostro blog. Troverai articoli con tanti suggerimenti utili ad affrontare tutte le situazioni che il tuo fisico, o quello dei tuoi cari, richiede. Per acquistare scopri i prodotti nel nostro e-shop e compra comodamente da casa.


Ultimi articoli

24 marzo 2023

Tutti i segreti su come rinforzare le unghie

_Ti sei mai chiesta come rinforzare le unghie? Le mani sono il biglietto da visita di ogni donna. Avere delle mani curate con unghie belle e sane è il desiderio della maggior parte delle donne, spesso...

07 marzo 2023

Burro di cacao: le sue proprietà e gli effetti sulle labbra

_Il burro di cacao con le sue proprietà è un prodotto cosmetico la cui principale funzione è quella di proteggere labbra e corpo, creando un film protettivo che difende dall’azione degli agenti...

20 febbraio 2023

Cosa fare quando si ha il naso tappato

Il naso tappato rappresenta un disturbo comune ed è il sintomo conseguente a diversi disturbi, tra i quali allergie, deviazioni del setto nasale o infezioni virali delle vie respiratorie. Si tratta di una...